Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo 13
34070 - Mariano del Friuli (GO)
+39 0481 69680
info@tenutaluisa.it
P.iva 01135010310

/Chiudi

/Verduzzo

Gli Autoctoni

È uno dei più antichi vitigni Friulani. Risulta essere coltivato ancor prima dell’arrivo dei romani in Friuli. Successivamente la storia
narra di un famoso pranzo a Cividale, agli inizi del XIV secolo, in onore di Papa Gregorio XII, durante il quale furono servite settantadue pietanze con diversi vini tra cui il Verduzzo.
James Joyce, dopo averlo assaggiato, gli dedicò i seguenti versi:
Il vino fulgido sul palato indugiava inghiottito. Pigiare nel tino grappoli d’uva. Il calore del sole, ecco che cos’è. Come una carezza segreta che mi risveglia ricordi.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

colore giallo dorato; dal caratteristico profumo di miele, fiori di tiglio e di frutta matura. In bocca si può sentire la tannicità unica di
questo vino bianco che si fonde con le sue note di amabilità e acidità.

Abbinamento:

dessert in genere, pasticceria secca o gubana.

VARIETÀ DELLE UVE:
Verduzzo Friulano
A maturazione quasi completa, dei contadini esperti tagliano in vigna i tralci portanti per ottenere un appassimento naturale sulla pianta.

FORMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot

CEPPI AD ETTARO:
5700

VINIFICAZIONE:
Macerazione: pellicolare a freddo per 24 ore ed una parte in botti di rovere.
Decantazione: statica a freddo.
Fermentazione: 12 giorni in tini di acciaio inox.

ÉLEVAGE:
Su fecce nobili per 6 mesi

AFFINAMENTO:
In bottiglia per ulteriori 2 mesi

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
8°-10°C