Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo 13
34070 - Mariano del Friuli (GO)
+39 0481 69680
info@tenutaluisa.it
P.iva 01135010310

/Chiudi

La famiglia Luisa

Siamo viticoltori da quattro generazioni.

Tutto è iniziato con il nostro bisnonno Francesco Luisa e la sua piccola tenuta da cinque ettari: era il 1907. Ci fu poi nonno Delciso, unico di sei fratelli a portare avanti, giovanissimo, l’attività di famiglia. E poi Eddi, nostro padre, che a soli tredici anni iniziò a dedicarsi a vigne e cantina, trasformandole con il suo instancabile lavoro in quella che è diventata Tenuta Luisa. Insieme a nostra madre Nella, continua ad affiancarci in azienda: il suo apporto è ancora imprescindibile.

Da parte nostra noi, Davide e Michele, abbiamo portato in Tenuta Luisa il gusto della sperimentazione e le conoscenze che abbiamo appreso durante gli studi. Davide, agronomo, segue i vigneti. Michele, enologo, si occupa della cantina. Due approcci che, uniti all’antico sapere contadino, ci hanno permesso di ottenere un vino di qualità eccellente, premiato con alcuni dei più importanti riconoscimenti del settore.
Oggi, con la quinta generazione alle porte, guardiamo al passato con orgoglio e siamo contenti di poter raccontare la nostra storia. Una storia di passione ed entusiasmo, di coraggio e lungimiranza, di fiducia e condivisione. Una storia di famiglia.

Un racconto lungo un secolo

Perché la “corona”?

Corona è il nome e il simbolo del nostro paesino, una frazione del comune di Mariano del Friuli. Allude alle colline del Collio, che lo circondano e lo cingono come una corona. Abbiamo voluto questo simbolo anche in etichetta, una corona formata dai nostri volti come garanzia di qualità del nostro vino.

Il metodo Luisa

Nostro padre ci ha insegnato che il vino di qualità nasce in vigna e si affina in cantina, e i nostri studi ci hanno permesso di perfezionare questa conoscenza che si tramanda di generazione in generazione. Seguiamo in prima persona tutte le fasi della produzione del vino, Davide in vigna e Michele in cantina. Ci confrontiamo per prendere qualsiasi decisione, ciascuno secondo la sua specializzazione. Solo così riusciamo a ottenere un vino eccellente.