Tenuta Luisa
Via Campo Sportivo 13
34070 - Mariano del Friuli (GO)
+39 0481 69680
info@tenutaluisa.it
P.iva 01135010310

/Chiudi

/Ribolla Gialla

Gli Autoctoni

È il vero simbolo del Friuli Venezia Giulia insieme al Friulano. L’origine della Ribolla gialla è incerta: alcuni autori identificano l’antenata della Ribolla con l’uva “Avola”, vitigno importato dai romani durante la loro dominazione del territorio friulano: secondo altri questa varietà coinciderebbe con la “Robola”, coltivata in specie a Cefalonia, giunta in Friuli forse al tempo del dominio di Venezia, quando l’orbita dei commerci della Serenissima comprendeva il bacino del Mediterraneo Orientale.
La maggior parte degli studiosi è però concorde nel ritenere il vitigno di origine autoctona. Le prime notizie certe risalgono al Xll secolo: a quel tempo i vini di “Rabiola” del Collio erano particolarmente apprezzati ed erano reputati particolarmente fini ed eleganti
dalla popolazione locale.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:

di colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, di gusto caratteristico, asciutto, lievemente citrino. Presenta un bouquet piacevole e delicato con note floreali che ricordano l’acacia.

Abbinamento:

vino da aperitivo, da antipasti di pesce e pesci bianchi delicati, ostriche e frutti di mare.

VARIETÀ DELLE UVE:
Ribolla Gialla

FORMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot

CERRI AD ETTARO:
5000

VINIFICAZIONE:
Macerazione: pellicolare a freddo; pressatura soffice.
Decantazione: statica a freddo.
Fermentazione: in serbatoi d’acciaio.

ÉLEVAGE:
Su fecce nobili per 5 mesi

AFFINAMENTO:
In bottiglia per ulteriori 2 mesi

TEMPERATURA DI SERVIZIO:
10°-12°C