I Ferretti
II Refosco è un prezioso vitigno autoctono che è possibile trovare solo nella regione di cui è originario. Diversamente da quanto accaduto per altri vitigni, infatti, il Refosco non è mai stato trapiantato in altri territori.
II Refosco Ferretti è coltivato in terreni ricchi di ferro che gli conferiscono il suo gusto unico.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
colore rosso granato tendente al violaceo, ha profumo intenso e gradevole sentore di mora selvatica e sottobosco.
Sapido, tipicamente tannico e amarognolo, con persistente e piacevole retrogusto. Con un giusto invecchiamento, s’affina e s’ingentilisce. II vino unisce al carattere varietale una forte identità regionale.
Abbinamento:
piatti saporiti con sughi di carne, carni rosse (brasati, arrosti) e selvaggina. Formaggi stagionati e piccanti.
VARIETÀ DELLE UVE:
Refosco dal Peduncolo Rosso
FORMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
CEPPI AD ETTARO:
5500
VINIFICAZIONE:
Fermentazione con le bucce per circa 20 giorni
ÉLEVAGE:
In botti di rovere per circa 18/24 mesi
AFFINAMENTO:
In bottiglia per ulteriori 2 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
16°-18°C