Gli Autoctoni
Il nome prende spunto dalla colorazione rossa del peduncolo, detto più propriamente pedicello, ossia l’elemento che unisce il frutto al raspo. Antico vitigno friulano, al 1390 risale la prima citazione di questo nome, ad opera di Francesco da Manzano.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
antico vitigno autoctono friulano, molto diffuso in tutta la regione. Profumo intenso, vinoso, con note che ricordano la mora selvatica e i frutti di bosco. Sapore deciso, vivace, tipicamente tannico e piacevolmente amarognolo.
Abbinamento:
carni grasse, insaccati, formaggi invecchiati
VARIETÀ DELLE UVE:
Refosco dal Peduncolo Rosso
FORMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
CEPPI AD ETTARO:
5500
VINIFICAZIONE:
Fermentazione con le bucce a 25-26°C per circa 10-12 giorni.
ÉLEVAGE:
Una parte permane su fecce nobili per 10 mesi in botti d’acciaio e una parte in botti di legno per 10 mesi.
AFFINAMENTO:
In bottiglia per ulteriori 4 mesi
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
16°- 18° C