Millésimée
La Ribolla Gialla è un vitigno autoctono Friulano. La prima attestazione risale a un contratto scritto in Friuli nel 1289. È uno dei vitigni più richiesti oggi dal mercato nazionale ed internazionale.
L’epidemia di filossera scoppiata nel XIX secolo decimò i vigneti coltivati a Ribolla, ma l’interesse che negli ultimi anni ha suscitato in tutto il mondo ha favorito la diffusione di questo vitigno.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE:
ha spuma ampia e giustamente evanescente, perlage fine e persistente. Colore giallo paglierino.
All’olfatto ha buona intensità, è fresco e delicato, si riconoscono sentori di frutta matura con ananas e albicocca, accompagnati da delicate note floreali di fiori
bianchi.
Al gusto offre grande scorrevolezza ed eleganza, l’acidità è presente ed equilibrata, di buona persistenza, con finale asciutto e piacevole.
Abbinamento:
perfetto come aperitivo o a tutto pasto in abbinamento al pesce.
VARIETÀ DELLE UVE:
Ribolla Gialla
FORMA DI ALLEVAMENTO:
Guyot
CEPPI AD ETTARO:
4500
VINIFICAZIONE:
Macerazione a freddo per 12 ore. Decantazione statica a 14°C. Fermentazione a 16°C. Presa di spuma in autoclave a
bassa temperatura a 13-15°C per 15 giorni.
ÉLEVAGE:
sosta su lievito per 3 mesi
AFFINAMENTO:
in bottiglia per circa 1 mese
TEMPERATURA DI SERVIZIO:
6°-8°C